summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst
diff options
context:
space:
mode:
authorVegard Nossum <vegard.nossum@oracle.com>2023-10-27 10:18:29 +0200
committerJonathan Corbet <corbet@lwn.net>2023-11-17 13:05:26 -0700
commit2b7703e15a55890664e57a7a1395589ef70182c1 (patch)
treeb3ec0204bb1fa1ab81cf9e34b21a8325c39e32e3 /Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst
parent58af66464440c755001a74826f185e0b4bd159db (diff)
docs: use toctree :caption: and move introduction
The canonical way to add a heading to the ToC is to use :caption:. Do that. Let's also move the introduction to the top of the document to be consistent with most other documents. Cc: Jonathan Corbet <corbet@lwn.net> Cc: Mauro Carvalho Chehab <mchehab@kernel.org> Cc: Federico Vaga <federico.vaga@vaga.pv.it> Cc: Alex Shi <alexs@kernel.org> Cc: Yanteng Si <siyanteng@loongson.cn> Cc: Hu Haowen <src.res.211@gmail.com> Cc: workflows@vger.kernel.org Signed-off-by: Vegard Nossum <vegard.nossum@oracle.com> Signed-off-by: Jonathan Corbet <corbet@lwn.net> Link: https://lore.kernel.org/r/20231027081830.195056-11-vegard.nossum@oracle.com
Diffstat (limited to 'Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst')
-rw-r--r--Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst19
1 files changed, 9 insertions, 10 deletions
diff --git a/Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst b/Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst
index f1a6eca30824..20e77c9816a1 100644
--- a/Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst
+++ b/Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst
@@ -8,9 +8,17 @@
Una guida al processo di sviluppo del Kernel
============================================
-Contenuti:
+Lo scopo di questo documento è quello di aiutare gli sviluppatori (ed i loro
+supervisori) a lavorare con la communità di sviluppo con il minimo sforzo. È
+un tentativo di documentare il funzionamento di questa communità in modo che
+sia accessibile anche a coloro che non hanno famigliarità con lo sviluppo del
+Kernel Linux (o, anzi, con lo sviluppo di software libero in generale). Benchè
+qui sia presente del materiale tecnico, questa è una discussione rivolta in
+particolare al procedimento, e quindi per essere compreso non richiede una
+conoscenza approfondità sullo sviluppo del kernel.
.. toctree::
+ :caption: Contenuti
:numbered:
:maxdepth: 2
@@ -22,12 +30,3 @@ Contenuti:
6.Followthrough
7.AdvancedTopics
8.Conclusion
-
-Lo scopo di questo documento è quello di aiutare gli sviluppatori (ed i loro
-supervisori) a lavorare con la communità di sviluppo con il minimo sforzo. È
-un tentativo di documentare il funzionamento di questa communità in modo che
-sia accessibile anche a coloro che non hanno famigliarità con lo sviluppo del
-Kernel Linux (o, anzi, con lo sviluppo di software libero in generale). Benchè
-qui sia presente del materiale tecnico, questa è una discussione rivolta in
-particolare al procedimento, e quindi per essere compreso non richiede una
-conoscenza approfondità sullo sviluppo del kernel.