diff options
Diffstat (limited to 'Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst')
-rw-r--r-- | Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst | 32 |
1 files changed, 23 insertions, 9 deletions
diff --git a/Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst b/Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst index a7e2a3238415..3b9b4db6fb9a 100644 --- a/Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst +++ b/Documentation/translations/it_IT/process/5.Posting.rst @@ -208,11 +208,6 @@ di commit in un sistema di controllo di versione. Sarà seguito da: l'opzione "-p" assocerà alla modifica il nome della funzione alla quale si riferisce, rendendo il risultato più facile da leggere per gli altri. -Dovreste evitare di includere nelle patch delle modifiche per file -irrilevanti (quelli generati dal processo di generazione, per esempio, o i file -di backup del vostro editor). Il file "dontdiff" nella cartella Documentation -potrà esservi d'aiuto su questo punto; passatelo a diff con l'opzione "-X". - Le etichette sopracitate danno un'idea di come una patch prende vita e sono descritte nel dettaglio nel documento :ref:`Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>`. @@ -223,8 +218,9 @@ Un'etichetta ci può dire quale commit ha introdotto il problema che viene corre Fixes: 1f2e3d4c5b6a ("The first line of the commit specified by the first 12 characters of its SHA-1 ID") Un'altra etichetta viene usata per fornire collegamenti a pagine web contenenti -maggiori informazioni, per esempio un rapporto circa il baco risolto dalla -patch, oppure un documento con le specifiche implementate dalla patch:: +maggiori informazioni, per esempio una discussione avvenuta precedentemente +circa il baco risolto dalla patch, oppure un documento con le specifiche +implementate dalla patch:: Link: https://example.com/somewhere.html optional-other-stuff @@ -233,7 +229,19 @@ alla più recente discussione pubblica. A volte questo è fatto automaticamente alcuni strumenti come b4 or un *hook* git come quello descritto qui 'Documentation/translations/it_IT/maintainer/configure-git.rst' -Un terzo tipo di etichetta viene usato per indicare chi ha contribuito allo + +Se il collegamento indirizza verso un rapporto su un baco risolto dalla patch, +allora usate l'etichetta "Closes:":: + + Closes: https://example.com/issues/1234 optional-other-stuff + +Alcune piattaforme di tracciamento di bachi hanno la capacità di chiudere +automaticamente il problema se l'etichetta è presente nel messaggio. Alcuni +automatismi che monitorano la liste di discussione possono anche tracciare +queste etichette e intraprendere azioni. Piattaforme private e URL invalidi sono +proibiti. + +Un altro tipo di etichetta viene usato per indicare chi ha contribuito allo sviluppo della patch. Tutte queste etichette seguono il formato:: tag: Full Name <email address> optional-other-stuff @@ -267,7 +275,13 @@ Le etichette in uso più comuni sono: - Reported-by: menziona l'utente che ha riportato il problema corretto da questa patch; quest'etichetta viene usata per dare credito alle persone che hanno verificato il codice e ci hanno fatto sapere quando le cose non - funzionavano correttamente. Se esiste un rapporto disponibile sul web, allora + funzionavano correttamente. Questa etichetta dovrebbe essere seguita da + quella Closes: con un indirizzo al rapporto, a meno che questo non sia + disponibile sul web. L'etichetta Link: può essere usata in alternativa a + Closes: se la patch corregge solo in parte il problema riportato nel + rapporto. + + Se esiste un rapporto disponibile sul web, allora L'etichetta dovrebbe essere seguita da un collegamento al suddetto rapporto. - Cc: la persona menzionata ha ricevuto una copia della patch ed ha avuto |